it / en

Sentiero La Val Fondillo

Sentiero La Val Fondillo

La faggeta vetusta di Val Fondillo (Cacciagrande e Vallone Iancino) rappresenta il nucleo originario del Parco, ma per le sue condizioni di impervietà non è facilmente visitabile. Il tracciato che meglio si avvicina (F1), impegnativo per dislivello, pendenza e per tratti esposti, raggiunge la cima del monte Amaro (1.885 mt), palcoscenico naturale da cui lo sguardo spazia a 360° sull’area protetta e offre una visione sulle cengie della Camosciara, coperte da pino nero, pino mugo e sulla foresta sottostante di Cacciagrande consentendo, parallelamente, di osservare con buona probabilità piccoli branchi di camosci al pascolo.

Partners

Logo Unesco
Logo MIBAC

Progetto finanziato a valere sui fondi Legge 20 febbraio 2006, n. 77 "Misure speciali di tutela e fruizione dei siti italiani di interesse culturale, paesaggistico e ambientale, inseriti nella "lista del patrimonio mondiale", posti sotto la tutela dell'UNESCO.