Vai al contenuto
  • Home
  • Sito Unesco
    • Radici secolari
    • Le faggete italiane
    • L’Unesco e le faggete
  • Faggete
    • Foreste Casentinesi
    • Abruzzo Lazio e Molise
    • Monte Cimino
    • Bracciano
    • Pollino
    • Gargano
    • Aspromonte
  • Storie
  • News
  • Contatti
  • Inglese
  • Italiano
  • Home
  • Sito Unesco
    • Radici secolari
    • Le faggete italiane
    • L’Unesco e le faggete
  • Faggete
    • Foreste Casentinesi
    • Abruzzo Lazio e Molise
    • Monte Cimino
    • Bracciano
    • Pollino
    • Gargano
    • Aspromonte
  • Storie
  • News
  • Contatti
  • Inglese
  • Italiano

Forest home

Faggeta della Valle Infernale

Faggeta di Cozzo Ferriero

Foresta Umbra

Faggete di Val Fondillo, Coppo del Principe, Moricento, Val Cervara, Coppo del Morto

Faggeta di Monte Raschio

Faggeta di Monte Cimino

Faggeta di Sasso Fratino

Partners

Progetto finanziato a valere sui fondi Legge 20 febbraio 2006, n. 77 “Misure speciali di tutela e fruizione dei siti italiani di interesse culturale, paesaggistico e ambientale, inseriti nella “lista del patrimonio mondiale”, posti sotto la tutela dell’UNESCO. Progetto finanziato a valere sui fondi Legge 20 febbraio 2006, n. 77 “Misure speciali di tutela e fruizione dei siti italiani di interesse culturale, paesaggistico e ambientale, inseriti nella “lista del patrimonio mondiale”, posti sotto la tutela dell’UNESCO.

  • Home
  • Sito Unesco
    • Radici secolari
    • Le faggete italiane
    • L’Unesco e le faggete
  • Faggete
    • Foreste Casentinesi
    • Abruzzo Lazio e Molise
    • Monte Cimino
    • Bracciano
    • Pollino
    • Gargano
    • Aspromonte
  • Storie
  • News
  • Contatti
  • Inglese
  • Italiano
  • Home
  • Sito Unesco
    • Radici secolari
    • Le faggete italiane
    • L’Unesco e le faggete
  • Faggete
    • Foreste Casentinesi
    • Abruzzo Lazio e Molise
    • Monte Cimino
    • Bracciano
    • Pollino
    • Gargano
    • Aspromonte
  • Storie
  • News
  • Contatti
  • Inglese
  • Italiano
  • Foreste Casentinesi
  • Abruzzo Lazio e Molise
  • Monte Cimino
  • Bracciano
  • Pollino
  • Aspromonte
  • Gargano
  • Foreste Casentinesi
  • Abruzzo Lazio e Molise
  • Monte Cimino
  • Bracciano
  • Pollino
  • Aspromonte
  • Gargano

Area multimedia

© 2025 – Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna
Sede legale a Pratovecchio (AR), Palazzo Vigiani, via Guido Brocchi, 7 – CAP 52015
P. IVA 01488410513 – C.F. 94001420515 | protocolloforestecasentinesi@halleycert.it – info@parcoforestecasentinesi.it
Privacy Policy – Cookie Policy | Credits